Il "fior di cuculo" (Lychnis flos-cuculi) 
		è una pianta erbacea perenne provvista di rizoma, alta fino ad 80 
		centimetri, con fusti eretti rossastri, viscoso-pubescenti.e ramificati 
		in alto.
		
		
		
		Ha foglie basali, 
		in rosetta, picciolate e lineari-spatolate (larghe circa 1 cm e lunghe 
		circa 5 cm); le cauline sessili, opposte e strettamente lineari.
		
		
		
		Da 
		maggio a settembre, questa graziosa Caryophyllacea sviluppa 
		corimbi apicali lassi di fiori (con peduncoli lunghi circa 13 mm), formati da:
		una corolla a 5 petali, rosa (raramente bianchi), lunghi circa 22 mm, 
		sfrangiati e profondamente incisi in 4 lacinie (le mediane più lunghe);
		un calice rossastro, brevemente campanulato, con tubo di circa 4,5 mm e 
		denti acuti (lunghi circa 2,5 mm), solcato da 10 costolature brune.
		
		
		
		Il frutto del L. flos-cuculis è una capsula piriforme con 5 
		denti, contenente numerosi semi tubercolati, reniformi.
		
		Presente in tutte le regioni italiane (fatta eccezione per la Sicilia), vive nei 
		pascoli, prati umidi, al margine dei boschi fino a 1600 m s.l.m.
		
